Geschichte: Fin dall’inizio, la produzione di questo vino sfruttò il grande vantaggio del suolo tufaceo su cui è costruita la città di Orvieto. Le temperature basse e costanti delle cantine scavate nel suolo rendevano possibili lunghe fermentazioni e la creazione di vini di grande qualità.
Organoleptische Informationen
Farbe: Giallo paglierino tenue
Aroma: Sentori di agrumi e mela accompagnati da note floreali delicate ed erbe aromatiche
Geschmack: Fresco con delicate note minerali ed con un finale di mandorla
Nützliche Informationen
Weintrauben: 60% Procanico e Grechetto 40% Altri vitigni a bacca bianca
In omaggio al carattere della denominazione, un vino dallo spirito conviviale non privo di una certa serietà che si traduce in compostezza.
Weinberge
Fin dall’inizio, la produzione di questo vino sfruttò il grande vantaggio del suolo tufaceo su cui è costruita la città di Orvieto. Le temperature basse e costanti delle cantine scavate nel suolo rendevano possibili lunghe fermentazioni e la creazione di vini di grande qualità.
Verfeinerung
Tini di acciaio inox termo-controllati
Anmerkungen des Winzers
Le uve, dopo essere state raccolte e diraspate, vengono raffreddate per poi essere pressate con delicatezza. La fermentazione e il successivo affinamento avvengono in tini di acciaio inox termo-controllati.