Envoi gratuit à partir de CHF 199.
0

Votre panier est vide

HISTOIRE MILLÉNAIRE, TRADITION, CULTURE, STYLE, ÉLÉGANCE, PAYSAGES ENCHANTÉS, NATURE INTACTE.

Poggio Casciano si trova sulle colline toscane, appena fuori dal borgo di Grassina e a qualche chilometro da Firenze. Il termine “Poggio” indica “un terrazzamento all’apice di una collina” e ben descrive questo luogo. Il nome “Casciano”, invece, sembra derivi da “Cassius”, un commodoro dell'antico esercito romano a cui furono concesse grandi proprietà terriere nella zona.

DÉCOUVREZ TOUS LES VINS

Ettari totali

222, di cui 63 a vigneto

Varietali

Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot

Vignobles

Des vignes plantées entre 290 et 350 mètres au-dessus du niveau de la mer ; un sol variable et une multitude de microclimats se reflètent dans le degré de maturité extrêmement varié et à sa manière unique des raisins.

A pochi chilometri da Poggio Casciano si trova la Tenuta di Montemasso. Collocata tra Firenze e Impruneta a nord e Poggio Citerna (Poggio alla Croce) a sud. Montemasso offre un’incantevole vista su Firenze ed ha una storia che risale indietro nei secoli. La tenuta ospita anche una cella in pietra preesistente dove sono invecchiate le vecchie annate dei migliori vini Ruffino.

DÉCOUVREZ TOUS LES VINS

Ettari totali

141, di cui 30 a vigneto

Varietali

Sangiovese, Cabernet Sauvignon

Vignobles

In ripida pendenza, l’intera tenuta è stata re-impiantata recentemente.

Santedame si trova nel comune di Castellina in Chianti, in quella particolare zona conosciuta come “Conca d’Oro del Chianti Classico”, per la conformazione del terreno e per la qualità eccelsa di vino ed olio. I dolci pendii che compongono la Conca d’Oro costituiscono, infatti, un’area unica nella quale la vite viene naturalmente spinta al suo estremo e riesce ad offrire pochi grappoli di altissima qualità.

DÉCOUVREZ TOUS LES VINS

Ettari totali

250, di cui 70 a vigneto

Varietali

Colorino, Merlot, Sangiovese

Vignobles

Sol marneux superficiel, aride, balayé par les vents. Coteaux escarpés. Large amplitude thermique entre le jour et la nuit dans la partie la plus élevée du vignoble.

La Tenuta Gretole è sita in Castellina in Chianti, meravigliosa città rinascimentale in provincia di Siena. La Tenuta, anch'essa parte di Tenute Ruffino Società Agricola, si contraddistingue per l’affascinante villa in pietra e 110 ettari di terreni, quasi interamente dedicati alla produzione del nostro vino più rappresentativo: il Riserva Ducale Oro Chianti Classico Riserva. Il termine “Gretole”; si riferisce alla roccia friabile di galestro, la tipica roccia grigia del Chianti Classico, che dona un profilo gustativo riconoscibile al sangiovese e alle altre varietà.

DÉCOUVREZ TOUS LES VINS

Ettari totali

285, di cui 110 a vigneto

Varietali

Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot

Vignobles

Collines douces ; sol aride et rocheux, riche en marne et marne. Des conditions climatiques stables avec des étés longs et plutôt secs pour une maturation idéale des fruits année après année.

Sul lato orientale del suggestivo borgo di Montalcino sorge la Tenuta Greppone Mazzi. Il termine “Greppi” significa “pendii accidentati”, e ben caratterizza le aspre pendici di questa zona. Si tratta di una villa settecentesca, nel cui cortile si trova un'antica cisterna adornata con una stella in ferro. Questa icona simboleggia le ambizioni celestiali dei produttori di vino, ed è raffigurata sull’etichetta del solo vino della tenuta, Greppone Mazzi Brunello di Montalcino.

DÉCOUVREZ TOUS LES VINS

Ettari totali

120, di cui 25 a vigneto

Varietali

Sangiovese Grosso (Brunello)

Vignobles

Pentes raides avec une combinaison d'altitudes variables des vignobles.

A Monteriggioni, conosciuto e rinomato villaggio medievale vicino Siena, si trova la Tenuta la Solatia. Il termine “Solatia” sta per “bagnata dal sole”, nome che ben descrive questa tenuta e il luogo in cui sorge: il clima di quest’area collinare è infatti molto mite e soleggiato. Siamo stati tra i primi produttori a credere di poter ottenere uno Chardonnay di prim’ordine in Toscana. Ed è proprio nella zona a nord di Siena che il terroir de La Solatia possiede tutte le caratteristiche per produrre un vino bianco toscano con un’espressione unica.

DÉCOUVREZ TOUS LES VINS

Ettari totali

95, di cui 85 a vigneto

Varietali

Chardonnay, Pinot Grigio, Sangiovese

Vignobles

Terrain vallonné avec un climat doux et ensoleillé.

La Duchessa

La Duchessaè la cantina di riferimento di Poderi Ducali Ruffinoe si trova a San Donà di Piave, in provincia di Venezia. La Duchessa è caratterizzata da una grande cantina di vinificazione, costruita in stile moderno. La principale varietà coltivata è la Glera, l’uva più importante nella produzione del Prosecco, oltre al Pinot Grigio.

Ca' del Duca

Ca' del Ducaest située dans la municipalité de Motta di Livenza, dans la province de Trevisoet est le domaine utilisé pour accueillir les Poderi Ducali Ruffino. Il se compose d'une ferme de style rural vénitien entourée d'un grand vignoble, le vignoble des Trois-Cents, couvrant 35 hectares sur un sol à prédominance argileuse. La principale variété cultivée est le Glera, le raisin le plus important dans la production du Prosecco.

.
FR
FR