Spedizione gratuita a partire da CHF 199.-

0

Il tuo carrello è vuoto

Riserva Ducale Chianti Classico DOCG

Nessuna recensione

Storia:
Correva l’anno 1890 quando il Duca d’Aosta, attraversando le Alpi, giunse finalmente ad assaggiare questo vino che in soli 13 anni era già così tanto celebrato. Ne rimase innamorato, tanto da nominare Ruffino fornitore della Real Casa.

Informazioni organolettiche

Colore:
Rosso rubino con vaghi riflessi granato

Aroma:
Complesso d’amaretto, inchiostro, amarene, spezie, cioccolato fondente in bello slancio d’eleganza, con un tocco finale di cuoio

Gusto:
Splendido sorso chiantigiano che armonizza forza e classe, frutto e tannino, complessità e piacevolezza. Il finale allungato lascia un ricordo schietto di Sangiovese

Informazioni utili

Uvaggio:
>=80% Sangiovese + altri vitigni del Chianti Classico

Abbinamenti:
Colossale compagno di viaggio dei piatti classici della cucina toscana, trionfa con carni alla griglia ma anche con paste fresche e ripiene abbinate a sughi importanti, anche di selvatico

Gradazione alcolica:
14%

Temperatura di servizio:
16 - 18°

Area di produzione:
Toscana

Scheda Tecnica

Note tecniche

Note

Bella bevuta caratteristica di toscanità, preziosa nel suo svolgimento archetipico e fulgidamente gastronomico.

Vigneti

Vigneti di proprietà e vigneti di produttori selezionati situati nella zona del Chianti Classico, tra Siena e Firenze.

Affinamento

Almeno 24 mesi, di cui 3 in bottiglia

Appunti dell'enologo

L’accurata selezione delle uve dopo la pigiatura fermenta per 8 giorni alla temperatura controllata di 28°, con ripetuti rimontaggi, in tini d’acciaio. Segue la macerazione sulle bucce per altri 8 giorni circa. La trasformazione malolattica si svolge in vasche di acciaio accentuando la sua struttura vellutata.

IT
IT